- Disponibile199,51 €Disponibilità: su ordinazione108,54 €Disponibilità: su ordinazione85,86 €Disponibilità: su ordinazione96,92 €Disponibilità: su ordinazione208,86 €
Ventilatori per Condotti: Soluzioni Efficaci per la Ventilazione
I ventilatori per condotti sono componenti essenziali dei moderni sistemi di ventilazione, progettati per garantire un'efficace circolazione dell'aria all'interno di edifici residenziali, commerciali e industriali. Questi dispositivi sono installati direttamente all'interno delle tubazioni per aumentare il flusso d'aria e la pressione, superando la resistenza creata da canali lunghi, curve o filtri. La loro funzione principale è l'aspirazione di aria viziata da locali come bagni e cucine o l'immissione di aria fresca dall'esterno, contribuendo a mantenere un ambiente salubre e confortevole. La selezione del ventilatore giusto ottimizza l'efficienza dell'intero sistema dal punto di vista energetico.
Tipologie di Ventilatori da Condotto e Applicazioni
La gamma di prodotti disponibili offre soluzioni per ogni esigenza di installazione e applicazione. I modelli si differenziano per materiale, dimensioni e design. I ventilatori con corpo in metallo, come l'acciaio zincato, offrono maggiore robustezza e resistenza, ideali per contesti industriali. Le versioni in plastica ad alta resistenza sono una soluzione ottimale per ambienti con elevata umidità, come i bagni, poiché prevengono la corrosione. Esistono ventilatori per condotti circolari, rettangolari e quadrati, con un'ampia scelta di diametri per adattarsi a qualsiasi tipo di canalizzazione.
- ventilazione di bagni e servizi igienici,
- aspirazione in soffitte e spazi non abitati,
- ricambio d'aria in cucine e locali di ristorazione,
- controllo della qualità dell'aria in uffici,
- gestione della temperatura in ambienti industriali.
Come Scegliere il Ventilatore da Condotto Ideale
La scelta di un ventilatore da condotto richiede l'analisi di alcuni parametri tecnici per assicurare prestazioni ottimali e massima efficienza. Valutare correttamente le caratteristiche del prodotto in base alle esigenze specifiche del sistema di canalizzazione è fondamentale per ottenere il risultato desiderato, garantendo il giusto ricambio d'aria con il minimo livello di rumore e consumo energetico.
Quali sono i parametri chiave per la selezione?
I parametri fondamentali sono quattro: la portata d'aria (misurata in m³/h), che indica il volume d'aria mosso; la pressione (in Pa), necessaria per vincere le perdite di carico del condotto; il diametro degli attacchi, per garantire la compatibilità con le tubazioni esistenti; e il livello di rumore (in dB), cruciale per il comfort acustico degli ambienti.
Che differenza c'è tra motori AC ed EC?
I motori AC (corrente alternata) sono la soluzione tradizionale, mentre i motori EC (a commutazione elettronica) rappresentano una tecnologia più avanzata. I motori EC offrono un'efficienza energetica superiore fino al 50%, una regolazione precisa della velocità (spesso tramite segnale 0-10V o PWM) e una minore rumorosità, traducendosi in un significativo risparmio energetico e un maggiore controllo sul funzionamento.
Dove si installa un ventilatore per condotti?
Un ventilatore per condotti può essere installato in qualsiasi punto della linea di ventilazione, a seconda delle esigenze. Il montaggio può avvenire all'inizio, alla fine o in una posizione intermedia del condotto. L'installazione è flessibile, con possibilità di fissaggio a parete o a soffitto tramite staffe di montaggio fornite con il prodotto, permettendo un'integrazione discreta nel sistema.