OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Sifoni per orinatoi Cersanit

(1 prodotto)
Confronta
  1. Image
    Disponibilità: entro 7 giorni
    309,64 €

Added to compare:

Sifoni per orinatoi: guida alla scelta del prodotto

Il sifone per orinatoio è un componente idraulico essenziale per il corretto funzionamento del sanitario. La sua funzione principale è bloccare la risalita dei cattivi odori provenienti dalla rete fognaria, garantendo l'igiene dello spazio bagno. Ogni sifone è progettato per creare una barriera d'acqua, un "tappo idraulico", che impedisce il passaggio dei gas. La scelta del prodotto corretto dipende da fattori come il tipo di installazione, il materiale e le dimensioni dello scarico. Un orinatoio richiede un sifone specifico, diverso da quello utilizzato per altri sanitari, per adattarsi alla sua forma e al sistema di scarico.

Tipologie di sifone per orinatoio e meccanismi di scarico

Esistono diverse tipologie di sifoni per orinatoi, ciascuna con un meccanismo di funzionamento specifico. La scelta dipende dal modello di ceramica e dal tipo di collegamento alla parete. I produttori, come Geberit, offrono un'ampia gamma di articoli per soddisfare ogni esigenza di installazione, sia per impianti a vista che a incasso. È fondamentale verificare la compatibilità tra il sifone e il foro di scarico dell'orinatoio prima di procedere all'ordine.

Cos'è un sifone ad aspirazione?

Il sifone ad aspirazione è un modello che utilizza il flusso d'acqua per aspirare i liquidi presenti nella ceramica, garantendo uno scarico rapido e completo. Questo tipo di prodotto è efficiente e aiuta a mantenere pulito l'orinatoio, riducendo la necessità di risciacqui abbondanti e ottimizzando lo spazio del bagno.

Quali sono i vantaggi dello scarico orizzontale?

Lo scarico orizzontale permette un collegamento diretto del sifone alla tubatura presente nella parete. Questa soluzione è comune negli orinatoi sospesi o quando l'impianto idraulico è predisposto a un'altezza specifica. Offre un'installazione pulita e minimizza l'ingombro visivo sotto il sanitario, aspetto importante da considerare nel catalogo delle opzioni disponibili.

Materiali e finiture dei sifoni per orinatoio

I materiali utilizzati per la produzione dei sifoni per orinatoi influenzano la loro durata e il loro aspetto estetico. I modelli più comuni sono realizzati in materiali plastici come il polipropilene (PP) o l'ABS, apprezzati per la loro resistenza e il prezzo contenuto. Per ambienti che richiedono un'estetica più curata, sono disponibili sifoni in ottone con diverse finiture. La scelta del materiale deve tenere conto della frequenza d'uso e del contesto in cui l'articolo viene installato.

Materiale Vantaggi Fascia di prezzo Disponibilità
Polipropilene (PP) Economico, resistente agli agenti chimici Bassa Alta in tutti i magazzini
ABS Durevole, resistente agli urti Media Buona in Italia
Ottone cromato Estetica premium, lunga durata Alta Variabile in base al modello

Quali sono le finiture disponibili?

Le finiture disponibili includono opzioni standard e di design. Le più comuni sono il bianco, che si abbina alla maggior parte delle ceramiche, e il cromo lucido, classico per gli accessori bagno. Sono disponibili anche tonalità moderne come il nero opaco o l'oro spazzolato per progetti di interior design specifici, con costi che variano in base alla finitura selezionata.

Installazione e compatibilità: cosa considerare

Per una corretta installazione, è cruciale verificare i parametri tecnici del sifone. Le dimensioni dello scarico sono un fattore determinante; il diametro standard per il collegamento alla parete è solitamente di 50 mm. È importante consultare la scheda tecnica del prodotto per conoscere l'altezza, la profondità e il tipo di attacco. La dotazione di serie include spesso guarnizioni e una griglia di copertura per il foro della ceramica, assicurando una tenuta perfetta e un'installazione completa. Confrontare i prezzi e la disponibilità dei pezzi di ricambio è utile per la manutenzione futura. Prestare attenzione anche ai tempi di consegna e alle condizioni di spedizione quando si aggiunge l'articolo al carrello.