Cosa sono le semicolonne e quale funzione svolgono?
Una semicolonna è un elemento architettonico verticale che emerge da una parete, mostrando per metà il suo diametro. A differenza di una colonna intera, che è autoportante, la semicolonna è sempre addossata a un muro o a un pilastro. La sua funzione può essere sia strutturale, contribuendo a sostenere una volta o un arco, sia puramente decorativa. L'uso di questo elemento conferisce ritmo, profondità ed eleganza alle pareti, interrompendo la monotonia di una superficie piana e aggiungendo un richiamo all'ordine classico.
Differenza tra colonne, semicolonne e lesene
Nell'architettura e nell'arredamento, colonne, semicolonne e lesene sono elementi verticali con funzioni e aspetti distinti. La scelta tra un modello e l'altro dipende dallo spazio disponibile, dall'esigenza strutturale e dallo stile desiderato. La distinzione principale risiede nel loro rapporto con la parete e nella loro forma.
Colonne
La colonna è un elemento a sezione circolare completamente autoportante e staccato dalla parete. La sua funzione è primariamente strutturale, progettata per sostenere il peso di elementi superiori come travi o architravi. È composta da base, fusto e capitello.
Semicolonne
La semicolonna è una colonna tagliata a metà longitudinalmente e applicata a una parete. Mantiene la forma semicircolare e può avere una funzione sia portante che decorativa. Rappresenta una soluzione ideale per aggiungere un forte impatto visivo senza occupare lo spazio di una colonna intera.
Lesene
La lesena è un elemento verticale a sezione rettangolare o quadrata che sporge leggermente da una parete. Ha una funzione quasi esclusivamente decorativa, utilizzata come rivestimento per simulare il ritmo di un colonnato. È meno sporgente della semicolonna e non ha capacità portanti.
Elemento | Forma | Funzione principale | Posizione |
---|---|---|---|
Colonna | Circolare | Strutturale | Autoportante |
Semicolonna | Semicircolare | Strutturale/Decorativa | Addossata alla parete |
Lesena | Rettangolare/Quadrata | Decorativa | Leggermente sporgente |
Come utilizzare le semicolonne nell'arredamento d'interno
Le semicolonne sono prodotti versatili per la decorazione di interni, capaci di trasformare l'aspetto di uno spazio. Possono essere impiegate in diversi modi per soddisfare ogni esigenza estetica. Un uso comune è quello di incorniciare elementi focali come caminetti, porte o librerie a muro. Vengono anche utilizzate per scandire una lunga parete, creando un gioco di luci e ombre che aggiunge movimento e raffinatezza. Disponibili in vari modelli e materiali, come gesso, legno, o moderne lastre di resina, si adattano perfettamente sia a contesti classici che contemporanei, creando un elegante contrasto con il pavimento e portando un tocco di ordine architettonico anche negli spazi più moderni.