Sifoni per vasca da bagno: la guida completa alla scelta
Il sifone per vasca da bagno è un componente idraulico essenziale per il corretto funzionamento del sistema di scarico. La sua funzione principale è quella di evacuare l'acqua dalla vasca, impedendo al contempo la risalita di cattivi odori provenienti dalle tubature. Ogni sistema di scarico per vasca è composto da una piletta, posizionata sul fondo della vasca, e un troppopieno, che previene fuoriuscite d'acqua. La scelta del sifone giusto dipende da vari fattori, tra cui le dimensioni della vasca, il tipo di installazione e il sistema di azionamento desiderato.
Tipologie di sifoni per vasca: quale prodotto scegliere?
Esistono diverse tipologie di sifoni e pilette per vasca, ognuna con un meccanismo di chiusura e apertura specifico. La gamma di prodotti disponibili permette di trovare la soluzione adatta a ogni bagno, combinando funzionalità ed estetica. I sifoni più ricercati sono disponibili in materiali resistenti come l'acciaio inox, con diverse opzioni di altezza per adattarsi a ogni configurazione. Tra i più comuni ci sono i sistemi con saltarello, quelli a rotazione e i modelli "click-clack". La scelta dipende dalle preferenze personali e dalla compatibilità con la vasca. Prodotti di marchi come Geberit offrono soluzioni complete che includono piletta, troppopieno e comando di azionamento.
Cos'è il sistema con scarico a saltarello?
Il sistema di scarico con saltarello è un meccanismo tradizionale che permette di aprire e chiudere il tappo della piletta tramite un comando a rotazione. Questo comando, solitamente un rosone, è posizionato sulla parete della vasca in corrispondenza del troppopieno e collegato al tappo tramite un cavo interno. Prima di aggiungere al carrello, verifica che il prezzo includa tutti i componenti necessari per l'installazione completa.
Come funziona la piletta click-clack?
La piletta di scarico con chiusura click-clack, o a pressione, è una soluzione moderna e minimale. Il tappo si apre e si chiude con una semplice pressione del piede o della mano direttamente su di esso. Questo sistema elimina la necessità di comandi esterni, offrendo un design più pulito. La valutazione dei clienti per questo tipo di sistema è generalmente molto positiva per la sua praticità d'uso.
Dove si trova il sifone della vasca da bagno?
Il sifone della vasca da bagno si trova sempre sotto il piano della vasca, in corrispondenza del foro di scarico. Generalmente, è accessibile attraverso un pannello di ispezione o una botola situata sulla struttura che riveste la vasca. L'accesso è fondamentale per effettuare operazioni di controllo, manutenzione o pulizia dell'impianto di scarico.
Come sgorgare lo scarico della vasca da bagno?
Per sgorgare uno scarico ostruito, il primo passo è rimuovere e pulire il tappo della piletta, dove si accumulano capelli e residui di sapone. Se l'ostruzione persiste, è necessario accedere al sifone vero e proprio. Svitando il tappo di ispezione del sifone, è possibile rimuovere l'ingorgo che blocca il flusso dell'acqua e causa i cattivi odori.
- rimuovere il tappo della piletta e pulirlo dai residui,
- accedere al sifone attraverso il pannello d'ispezione,
- svitare il tappo di ispezione e rimuovere l'ingorgo,
- verificare il corretto deflusso dell'acqua,
- rimontare tutti i componenti con attenzione.