- Disponibile298,51 €Prezzo di listino: 382,00 €Disponibilità: su ordinazione321,86 €Prezzo di listino: 382,00 €Disponibilità: su ordinazione277,48 €Prezzo di listino: 329,00 €Disponibilità: su ordinazione277,48 €Prezzo di listino: 329,00 €Disponibilità: su ordinazione259,87 €Prezzo di listino: 309,00 €Disponibilità: su ordinazione259,87 €Prezzo di listino: 309,00 €Disponibilità: su ordinazione245,49 €Prezzo di listino: 292,00 €
Le vasche da bagno angolari rappresentano una soluzione di design intelligente per ottimizzare lo spazio nel bagno. Questi modelli sono progettati per essere installati in un angolo della stanza, liberando area preziosa al centro e offrendo al contempo una capienza d'acqua generosa per un'esperienza di relax completa. La loro forma unica le rende un punto focale nell'ambiente bagno, combinando funzionalità e stile.
Scegliere la vasca da bagno angolare perfetta per il tuo spazio
La scelta di una vasca angolare dipende principalmente dalle dimensioni e dalla configurazione del proprio bagno. È fondamentale misurare con precisione lo spazio disponibile per garantire una perfetta installazione. La vasta gamma di prodotti disponibili offre modelli simmetrici e asimmetrici per adattarsi a ogni esigenza, massimizzando il comfort senza sacrificare l'area calpestabile.
Quali dimensioni considerare per una vasca angolare?
Le dimensioni standard variano generalmente da 120x120 cm a oltre 150x150 cm per i modelli simmetrici. Per i modelli asimmetrici, la lunghezza può variare su un lato. È essenziale misurare l'angolo della parete e lo spazio circostante per la rubinetteria e il movimento.
Come la forma influenza la scelta?
La forma simmetrica è ideale per angoli a 90 gradi e offre un bacino ampio e accogliente. Le versioni asimmetriche, con un lato più lungo dell'altro, sono una soluzione versatile per bagni con layout irregolari o per chi desidera una zona più estesa per le gambe.
Caratteristiche e materiali delle vasche angolari
Il materiale più utilizzato per le vasche da bagno angolari è l'acrilico sanitario. Questo materiale offre numerosi vantaggi in termini di design, manutenzione e durata. La sua superficie liscia e non porosa è facile da pulire e resistente ai graffi, mantenendo il suo colore brillante nel tempo. La qualità del materiale garantisce un prodotto durevole e igienico.
- acrilico sanitario per leggerezza e isolamento termico,
- vetro temperato per le versioni con box doccia integrato,
- metallo rinforzato per la struttura di supporto,
- materiali compositi per modelli di fascia alta,
- rivestimenti antimuffa per una migliore igiene.
Perché l'acrilico è il materiale più comune?
L'acrilico è apprezzato per la sua leggerezza, che facilita l'installazione, e per le sue proprietà di isolamento termico che mantengono l'acqua calda più a lungo. La sua malleabilità permette di creare design ergonomici e confortevoli. La struttura di supporto in metallo aggiunge stabilità all'intera vasca, garantendo sicurezza durante l'utilizzo.
Quali colori e finiture sono disponibili?
Il colore classico per la stanza da bagno è il bianco lucido, che conferisce luminosità. Per un design moderno sono disponibili finiture particolari, come il nero opaco, che aggiunge un tocco di eleganza e carattere all'ambiente. È possibile scegliere anche colori pastello che si integrano perfettamente con l'arredamento di bagni moderni.
Funzionalità aggiuntive per un comfort superiore
Molti modelli di vasca angolare possono essere equipaggiati con funzionalità avanzate per trasformare il bagno in una piccola spa domestica. La scelta di aggiungere optional di comfort aumenta il valore e il piacere d'uso del prodotto, creando un'oasi di benessere personale.
Funzionalità Benefici Specifiche tecniche Sistema idromassaggio Allevia tensioni muscolari 6-12 getti regolabili Cromoterapia Relax mentale LED multicolore Riscaldatore integrato Temperatura costante 1-2 kW di potenza Pannello di controllo Gestione facilitata Touch o pulsanti impermeabili Cosa offre un sistema idromassaggio?
Un sistema idromassaggio integrato utilizza getti d'acqua e aria per un massaggio tonificante e rilassante. Questa funzione aiuta ad alleviare la tensione muscolare e a migliorare la circolazione sanguigna, offrendo un'esperienza di lusso e benessere.
Quali sono gli accessori per aumentare il comfort?
Per un relax totale, è possibile aggiungere accessori come un poggiatesta ergonomico, sedute integrate o maniglie di sicurezza. La rubinetteria può essere installata a bordo vasca o a parete, a seconda del modello e dello stile desiderato.
Installazione e design nel tuo ambiente bagno
L'installazione di una vasca angolare richiede una pianificazione attenta per garantire la corretta connessione agli impianti idraulici e di scarico. La struttura viene solitamente completata con un pannello frontale ispezionabile, che nasconde le parti tecniche e definisce l'estetica finale della vasca, integrandosi perfettamente con l'arredo circostante.
L'installazione di una vasca angolare è complessa?
L'installazione deve essere eseguita in un angolo con pareti a 90 gradi e richiede predisposizioni idrauliche specifiche. Si raccomanda di affidarsi a un installatore qualificato per assicurare che la struttura sia stabile, livellata e sigillata correttamente. Molti produttori offrono servizi di installazione per i loro modelli, garantendo che tutte le specifiche tecniche vengano rispettate.
A cosa serve il pannello frontale?
Il pannello frontale ha una duplice funzione: estetica e pratica. Nasconde la struttura di supporto e le tubature, conferendo un aspetto pulito e finito. Inoltre, permette un facile accesso per ispezioni o manutenzione. Alcuni modelli consentono di aggiungere pannelli in vetro che creano un effetto visivo moderno e amplificano la percezione dello spazio nei bagni piccoli.