Altre vasche da bagno: Soluzioni per ogni esigenza e stile
La vasca da bagno è un elemento centrale nell'arredo di ogni bagno, un oggetto che unisce funzionalità e design. Quando la vecchia vasca mostra i segni dell'usura o non risponde più alle proprie esigenze estetiche, esistono diverse soluzioni per rinnovare l'ambiente. La scelta principale è tra due interventi con caratteristiche e costi differenti: la sovrapposizione della vasca esistente o la sua sostituzione completa, un'operazione che comporta opere murarie e la ristrutturazione parziale del bagno.
Sovrapposizione vasca da bagno: La soluzione rapida e senza opere murarie
Il sistema di sovrapposizione consiste nell'installare una nuova vasca da bagno su misura direttamente all'interno di quella vecchia. Questa tecnica, conosciuta anche come "vasca nella vasca", rappresenta un'alternativa intelligente alla rimozione, eliminando la necessità di opere murarie. L'intervento è rapido, pulito e riduce al minimo il disagio in casa. La produzione della nuova vasca avviene dopo un attento controllo e misurazione, garantendo un risultato preciso e una tenuta perfetta. I materiali più comuni per questo tipo di lavorazione sono il metacrilato (PMMA) e la vetroresina, apprezzati per resistenza e facilità di pulizia.
Come funziona il sistema di sovrapposizione?
L'installazione segue fasi precise: si inizia con il controllo e la misura della vecchia vasca. Successivamente, si procede all'installazione della nuova vasca, che viene fissata con schiume poliuretaniche ad alta densità. Infine, avviene il raccordo del nuovo scarico, con la sostituzione della vecchia piletta e della colonna per garantire la massima sicurezza contro le perdite o infiltrazioni.
Quali sono i vantaggi principali?
I vantaggi di questo sistema sono evidenti:
- riduzione dei tempi di intervento: l'installazione si completa in circa 2-3 ore,
- significativo risparmio economico rispetto a una ristrutturazione completa,
- eliminazione della necessità di rifacimento delle piastrelle,
- assenza di macerie e polvere durante i lavori,
- possibilità di mantenere il design del bagno esistente.
Sostituzione della vasca: Un intervento di ristrutturazione completo
La sostituzione completa della vasca da bagno è la scelta obbligata quando la sovrapposizione non è praticabile. Questo caso si presenta in presenza di gravi problemi all'impianto idraulico, come perdite o infiltrazioni nel muro, o quando si desidera modificare la disposizione del bagno. L'intervento prevede la rimozione della vecchia vasca, eventuali lavori sulle tubazioni, il ripristino delle piastrelle e la posa del nuovo modello. Sebbene i tempi e i costi siano maggiori, questa soluzione offre la massima libertà di scelta riguardo a forma, dimensioni e stile della nuova vasca da bagno.
Quanti tipi di vasche da bagno esistono?
Il mercato offre una vasta gamma di vasche che si differenziano per materiale, forma e tipo di installazione. I materiali spaziano dal resistente metacrilato alla tradizionale ghisa con smalto, passando per la versatile vetroresina. Dal punto di vista della forma, esistono modelli rettangolari standard, versioni angolari per ottimizzare lo spazio e vasche freestanding che diventano un vero e proprio oggetto d'arredo. Per specifiche esigenze di sicurezza e praticità, sono disponibili anche vasche con sportello, che facilitano l'accesso e la seduta, ideali per bagni con particolare attenzione all'accessibilità.