OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Rabalux Kobald

(9 prodotti)
Confronta
  1. Image
    Disponibile
    10,05 €
    Prezzo di listino: 12,00 €
  2. Image
    Disponibile
    26,83 €
    Prezzo di listino: 41,00 €
  3. Image
    Disponibile
    22,24 €
    Prezzo di listino: 34,00 €
  4. Image
    Disponibile
    16,95 €
    Prezzo di listino: 20,00 €
  5. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    12,51 €
    Prezzo di listino: 17,00 €
  6. Image
    Disponibilità: entro 10 giorni
    33,54 €
    Prezzo di listino: 41,00 €
  7. Image
    Disponibilità: entro 10 giorni
    15,02 €
    Prezzo di listino: 20,00 €
  8. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    8,14 €
    Prezzo di listino: 12,00 €
  9. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    13,31 €
    Prezzo di listino: 17,00 €

Added to compare:

Faretti Tubolari: Design e Funzionalità per Ogni Ambiente

I faretti tubolari rappresentano una soluzione di illuminazione moderna che unisce eleganza e versatilità. La loro struttura cilindrica e pulita si adatta a qualsiasi ambiente, dal residenziale al commerciale, offrendo una luce precisa e direzionabile. Questi prodotti sono ideali per chi cerca un sistema di illuminazione minimalista ma di grande impatto. La gamma di modelli disponibili consente di creare configurazioni personalizzate, mettendo in risalto elementi architettonici, opere d'arte o specifiche zone funzionali di una stanza, come un piano di lavoro o un tavolo da pranzo.

Come Scegliere i Faretti LED Tubolari Giusti

La scelta del faretto LED ideale dipende da fattori tecnici ed estetici che determinano la funzionalità e l'impatto visivo nello spazio. È fondamentale considerare la potenza, espressa in Watt, e il flusso luminoso, misurato in lumen, per garantire un'illuminazione adeguata. Altri elementi chiave sono la temperatura del colore della luce e l'angolo del fascio luminoso, che permette di avere una luce più concentrata o più diffusa a seconda delle necessità. Il prezzo varia in base alle caratteristiche tecniche e al brand scelto, con opzioni per ogni budget.

Quanti faretti per una stanza di 20 mq?

Il numero di faretti per una stanza di 20 m² dipende dalla sua funzione e dalla potenza di ogni lampada. Per un'illuminazione generale in un soggiorno sono sufficienti 4-6 faretti, mentre una cucina potrebbe richiederne di più per illuminare zone di lavoro specifiche. In ogni caso, è consigliabile prevedere un adeguato sistema di alimentazione per evitare sovraccarichi.

Cosa vuol dire 4000K?

Il valore 4000K (Kelvin) indica la temperatura del colore della luce: in questo caso, una luce bianca neutra. Questa temperatura è ideale per ambienti di lavoro come cucine o uffici. Valori come 3000K producono una luce calda, mentre valori superiori a 5000K generano una luce fredda.

Tipologie di Installazione: Plafoniere, Sospensione o Binario

I faretti tubolari offrono diverse opzioni di installazione per adattarsi a ogni esigenza progettuale. La scelta del tipo di montaggio influisce sia sull'estetica che sulla funzionalità del sistema di illuminazione.

  • plafoniere: i modelli si montano direttamente sul soffitto, una soluzione discreta e perfetta per stanze con altezze standard,
  • sospensione: le versioni a sospensione, simili a piccoli lampadari, sono ideali per illuminare tavoli da pranzo, isole di cucina o banconi, aggiungendo un elemento di design verticale,
  • binario: il sistema a binario offre la massima flessibilità, consentendo di aggiungere, spostare e orientare ogni faretto lungo il binario, modificando la direzione della luce in base ai cambiamenti nell'arredo o alle necessità.

Materiali e Finiture: La Qualità che Fa la Differenza

La qualità di un faretto si riconosce anche dai materiali e dalle finiture. La maggior parte dei modelli in vendita è realizzata in alluminio, un materiale leggero e resistente che garantisce un'ottima dissipazione del calore per le lampadine LED, allungandone la vita utile. Il corretto collegamento alla rete elettrica e l'utilizzo di un interruttore di qualità garantiscono inoltre la sicurezza dell'impianto, proteggendo da sovratensioni e problemi di corrente.

La collezione di finiture disponibili permette di personalizzare ogni prodotto. Tra le più comuni ci sono il nero opaco, il bianco, l'effetto oro spazzolato o il cromo lucido. La scelta del colore e della finitura permette di coordinare la lampada con lo stile dell'arredamento, dall'industriale al moderno. Alcuni modelli sono progettati con specifiche resistenti all'acqua per l'utilizzo in ambienti umidi come bagni o esterni coperti.