OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Lampadine tradizionali

(238 prodotti)
Confronta
  1. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    10,27 €
  2. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    9,13 €
  3. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    10,27 €
  4. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    11,42 €
  5. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    9,13 €
  6. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    10,27 €
  7. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    10,27 €
  8. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    9,13 €
  9. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    9,13 €
  10. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  11. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    11,42 €
  12. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,01 €
  13. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    5,16 €
  14. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  15. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  16. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,01 €
  17. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    2,85 €
  18. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,54 €
  19. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  20. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    5,58 €
  21. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,01 €
  22. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  23. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    7,98 €
  24. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    2,85 €
  25. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,54 €
  26. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    5,69 €
  27. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    2,85 €
  28. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    5,16 €
  29. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    11,42 €
  30. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    3,38 €
    Prezzo di listino: 4,00 €
  31. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,54 €
  32. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,01 €
  33. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,01 €
  34. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    4,54 €
  35. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    2,85 €
  36. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    2,85 €

Added to compare:

Le lampadine tradizionali, note come lampade a incandescenza, hanno rappresentato la principale sorgente di illuminazione per oltre un secolo. Il loro funzionamento si basa sul riscaldamento di un sottile filamento di tungsteno fino all'incandescenza tramite il passaggio di corrente elettrica. Questo processo genera luce, ma anche una notevole quantità di calore, un elemento chiave della loro bassa efficienza energetica. Sebbene oggi siano state in gran parte sostituite da tecnologie più avanzate, la loro forma iconica e la luce calda che emettono rimangono un punto di riferimento nel settore dell'illuminazione.

Che cos'è una lampada a incandescenza?

Una lampada a incandescenza è un dispositivo che produce luce attraverso il riscaldamento. Al suo interno, un filamento di tungsteno, scelto per la sua alta temperatura di fusione, è sigillato in un bulbo di vetro. Il bulbo è riempito con un gas inerte, come l'argon, per prevenire la rapida ossidazione e la rottura del filamento. Quando la corrente elettrica attraversa il filamento, la sua resistenza ne causa il surriscaldamento fino a temperature di circa 2.500 °C, producendo il fenomeno dell'incandescenza e quindi l'emissione di luce visibile.

Perché le lampadine a incandescenza non sono più in commercio?

Il bando delle lampadine a incandescenza in Europa e in molte altre parti del mondo è dovuto principalmente alla loro scarsa efficienza energetica. Solo il 5-10% dell'energia consumata da una lampada di questo tipo viene convertita in luce, mentre il restante 90-95% si disperde sotto forma di calore. Questo elevato consumo energetico ha portato alla loro progressiva sostituzione con soluzioni a basso consumo, come le lampade alogene, le fluorescenti compatte (CFL) e, soprattutto, la tecnologia LED, al fine di ridurre le emissioni di CO2 e la spesa energetica per le abitazioni e le aziende.

Alternative moderne: dalle lampadine alogene ai LED

L'evoluzione tecnologica ha introdotto alternative molto più efficienti rispetto alla classica lampadina di Edison. La transizione è passata attraverso modelli intermedi fino a raggiungere la soluzione dominante del mercato attuale: il LED.

Le lampadine alogene

Le lampade alogene sono una versione migliorata della tecnologia a incandescenza. Contengono gas alogeni (come bromo o iodio) che avviano un ciclo chimico, ridepositando il tungsteno evaporato sul filamento. Questo processo ne aumenta la durata e l'efficienza luminosa di circa il 20-30% rispetto a un modello standard, ma il principio di funzionamento basato sul riscaldamento comporta comunque un significativo consumo energetico.

La tecnologia LED

Il LED (Light Emitting Diode) rappresenta la soluzione più vantaggiosa in termini di risparmio energetico e vita utile. A parità di flusso luminoso (misurato in lumen), una lampadina LED consuma fino all'85% in meno di energia rispetto a una a incandescenza e ha una durata che può superare le 20.000 ore. La scelta di un prodotto LED si basa su parametri come il tipo di attacco (i più comuni sono E27 ed E14), la temperatura del colore (luce calda, neutra o fredda) e l'indice di resa cromatica (CRI).

Come scegliere la lampadina giusta per ogni ambiente

La scelta della lampadina corretta dipende dalle esigenze specifiche dell'ambiente da illuminare. Per un'illuminazione generale in casa, un modello LED con attacco E27 e una temperatura di colore calda (circa 2.700 K) è spesso la soluzione ideale. Per spazi di lavoro o aree che richiedono maggiore visibilità, è preferibile una luce neutra o fredda (da 4.000 K in su). È fondamentale prestare attenzione al flusso luminoso (lumen) anziché alla potenza (Watt), poiché i lumen indicano la quantità di luce effettivamente emessa, offrendo un parametro di confronto più affidabile tra le diverse tecnologie di illuminazione.

Tipo di lampada Efficienza energetica Durata media Emissione di calore
Incandescenza Molto bassa (5-10%) ~1.000 ore Molto alta
Alogena Bassa (15-20%) ~2.000 ore Alta
LED Molto alta (85-90%) 20.000+ ore Molto bassa