Scopri la nostra selezione di bidet per un bagno funzionale e di design
Il bidet è un elemento sanitario fondamentale nel bagno italiano, sinonimo di igiene personale e comfort. La sua funzione principale è garantire una pulizia accurata con l'uso dell'acqua, un'abitudine radicata nella cultura del nostro paese. La scelta del modello giusto contribuisce a definire lo stile e la funzionalità dell'intero ambiente. Le collezioni moderne offrono una vasta gamma di prodotti, dai bidet a terra tradizionali ai modelli sospesi o filomuro, pensati per adattarsi a ogni spazio e design. Realizzati prevalentemente in ceramica di alta qualità, questi sanitari abbinati al WC creano un'esperienza d'uso completa e coerente.
La storia e la diffusione del bidet: una tradizione italiana
Nonostante il nome derivi dalla parola francese "bidet", che significa "pony" per la posizione che si assume durante l'utilizzo, la sua diffusione di massa è una realtà quasi esclusivamente italiana. Introdotto in Francia nel XVIII secolo come oggetto di lusso per l'aristocrazia, il suo utilizzo non si è mai consolidato tra la popolazione. In Italia, invece, la percezione della sua utilità per l'igiene personale ha portato alla sua progressiva introduzione nelle abitazioni, soprattutto nel dopoguerra. Un decreto ministeriale del 5 luglio 1975 ha reso obbligatoria l'installazione di un bidet in ogni casa di nuova costruzione, sancendo il suo posto fisso nella stanza da bagno. Questa norma ha consolidato una pratica igienica già diffusa, rendendo l'Italia un caso quasi unico al mondo.
Come scegliere il bidet perfetto per il tuo bagno
La scelta del bidet dipende da fattori come lo spazio disponibile, lo stile desiderato e le esigenze di installazione. I modelli moderni offrono soluzioni per ottimizzare ogni ambiente, garantendo al contempo estetica e funzionalità. L'abbinamento con il water della stessa collezione è fondamentale per creare un look coordinato.
Bidet a terra o sospesi?
Il bidet a terra rappresenta la soluzione classica, con installazione a pavimento e scarico a vista o a parete. I bidet sospesi sono fissati direttamente alla parete, lasciando il pavimento libero. Questa scelta facilita la pulizia e conferisce al bagno un aspetto più leggero e moderno.
Quali sono le dimensioni standard di un bidet?
Le dimensioni standard di un bidet sono di circa 35-40 cm in larghezza e 50-55 cm in profondità. Queste misure sono un riferimento importante per la progettazione dello spazio, assicurando il giusto comfort di utilizzo e una corretta posizione rispetto agli altri elementi sanitari come il WC.
Bidet filomuro: la soluzione per ottimizzare lo spazio
I sanitari filomuro, sia il bidet che il water, sono installati completamente aderenti alla parete. Questa tipologia nasconde i tubi di scarico e di adduzione dell'acqua, offrendo un'estetica pulita e minimale. È una soluzione ideale per i bagni di piccole dimensioni e per chi cerca un design contemporaneo.
Curiosità e informazioni utili sul bidet
- si scrive bidet (forma francese originale) o bidè (adattamento italiano), con la prima forma più usata nelle comunicazioni ufficiali,
- è stato reso obbligatorio negli appartamenti italiani dal regolamento edilizio del 1975,
- in molti paesi non è diffuso a causa di pregiudizi storici, essendo stato associato alle case di prostitute in Francia,
- in alcune nazioni come Spagna e paesi dell'Asia si preferiscono soluzioni alternative come WC con funzioni di lavaggio,
- il "bidein" è uno strumento portatile che si inserisce nel water per permettere l'igiene intima con acqua anche in assenza di un bidet fisso.
La mancata diffusione del bidet in molti paesi, come Stati Uniti e Regno Unito, ha radici storiche e culturali. In passato, questo elemento sanitario veniva associato a case di tolleranza francesi, creando un pregiudizio difficile da superare. Inoltre, differenze nelle abitudini igieniche e la preferenza per la sola carta igienica hanno limitato la sua adozione al di fuori dell'Italia, dove invece rappresenta una testimonianza della grande attenzione all'igiene personale. Nei tempi moderni, in alcuni paesi, il bidet viene gradualmente riscoperto come strumento utile, soprattutto in alberghi e centri benessere, grazie alle sue molteplici funzioni nel trattamento dell'igiene intima.