OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Duravit D-Neo

(2 prodotti)
Confronta
  1. Image
    Disponibilità: entro 14 giorni
    170,51 €
    Prezzo di listino: 287,00 €
  2. Image
    Disponibilità: entro 14 giorni
    153,98 €
    Prezzo di listino: 287,00 €

Added to compare:

Le principali tipologie di cassette di scarico

La scelta di un sistema di scarico per il water si basa principalmente su tre tipologie di installazione, ognuna con specifici vantaggi. La valutazione del modello più adatto considera lo spazio, i costi di installazione e la facilità di manutenzione. Ogni soluzione è pensata per integrarsi con diversi stili di sanitari e di arredo bagno.

  • cassette a incasso: questa soluzione è ideale per chi cerca un design minimalista e offre un maggior risparmio di spazio. La cassetta viene installata all'interno della muratura, lasciando a vista solo la placca di comando. Perfetto per i sanitari sospesi, garantisce anche un minor impatto acustico e rumorosità,
  • cassette a zaino: montate direttamente sulla schiena del vaso, rappresentano la soluzione più tradizionale con costi di installazione contenuti. La manutenzione è semplice poiché tutti i componenti sono facilmente accessibili senza interventi sulla muratura,
  • WC monoblocco: in questa versione, il vaso e la cassetta di scarico costituiscono un unico blocco in ceramica. È una scelta classica che si adatta bene a bagni dallo stile tradizionale, con un'installazione a pavimento diretta.

Come scegliere il sistema di scarico più adatto

La scelta del sistema di scarico richiede la considerazione di diversi elementi per garantire la massima compatibilità e funzionalità. Il primo fattore è lo spazio disponibile nel bagno, che può determinare la preferenza per un modello a incasso salvaspazio o uno esterno. Un altro aspetto cruciale è il tipo di sanitario, che sia a pavimento o sospeso, poiché ogni modello richiede un supporto e una connessione specifici. Infine, lo stile è definito dalla placca di comando, disponibile in numerosi design, materiali e finiture per armonizzarsi con l'arredo del bagno.

Vantaggi dei moderni sistemi di scarico: risparmio e silenziosità

I moderni sistemi di scarico WC offrono notevoli vantaggi in termini di efficienza e comfort. La tecnologia a doppio pulsante è ormai uno standard nella maggior parte dei modelli sul mercato, consentendo di scegliere la quantità d'acqua da utilizzare per ogni scarico (solitamente 3 o 6 litri). Questo controllo del flusso permette un risparmio idrico fino al 50% rispetto ai vecchi impianti, con un impatto positivo sui costi e sull'ambiente. Inoltre, i sistemi a incasso sono progettati con materiali fonoassorbenti che riducono significativamente la rumorosità durante il riempimento della cassetta e la fase di azionamento.

Risoluzione dei problemi comuni e funzionalità

La manutenzione di un sistema di scarico è fondamentale per garantirne la durata e l'efficienza nel tempo. Comprendere il funzionamento dei componenti del WC aiuta a risolvere rapidamente i problemi più comuni e a sfruttare al meglio le tecnologie disponibili per il risparmio idrico.

Come arrestare il continuo scorrimento d'acqua nel water?

Lo scorrimento continuo dell'acqua nel WC è causato principalmente da due elementi: la guarnizione del meccanismo di scarico usurata o un malfunzionamento del galleggiante. Per risolvere questo problema comune, è necessario controllare lo stato di questi componenti e procedere alla loro eventuale sostituzione, un'operazione che spesso può essere eseguita anche senza l'intervento di un professionista.

Cosa significa un WC senza brida?

Un WC senza brida, o "rimless", è un vaso sanitario privo del bordo superiore interno da cui esce l'acqua. Questa progettazione facilita la pulizia e migliora l'igiene dell'ambiente bagno. I moderni sistemi di ventilazione sono ottimizzati per questo tipo di vaso, garantendo un flusso d'acqua potente che pulisce l'intera superficie interna in modo efficace, riducendo l'accumulo di sostanze e batteri.