OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Orinatoi Grohe

(2 prodotti)
Confronta
  1. Image
    Disponibile
    206,30 €
    Prezzo di listino: 265,00 €
  2. Image
    Disponibilità: su ordinazione
    220,70 €
    Prezzo di listino: 265,00 €

Added to compare:

Orinatoi: Soluzioni Funzionali e di Design per il Bagno

L'orinatoio è un apparecchio sanitario progettato specificamente per la minzione, rappresentando una soluzione pratica e igienica sia per ambienti pubblici che privati. La sua integrazione in un progetto di arredo bagno contribuisce a ottimizzare gli spazi e a migliorare la funzionalità dell'ambiente. La gamma di modelli disponibili oggi unisce l'efficienza a un'estetica curata, offrendo opzioni che si adattano a ogni stile, dal classico al moderno. La scelta di un orinatoio dipende da fattori come le dimensioni del bagno, il tipo di installazione e le tecnologie di risciacquo desiderate, garantendo un alto livello di igiene e un uso consapevole delle risorse idriche.

Tipologie di Prodotti: Modelli per Ogni Esigenza di Installazione

La principale distinzione tra i modelli di orinatoi riguarda il tipo di installazione. La scelta tra un modello a parete o a terra influisce non solo sull'estetica finale del bagno, ma anche sulla complessità dei lavori di installazione e sulla facilità di pulizia quotidiana. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi specifici a seconda della struttura dell'impianto idraulico esistente e del design complessivo che si vuole ottenere.

Come si chiamano gli orinatoi a muro?

Gli orinatoi installati direttamente sulla parete sono comunemente noti come orinatoi sospesi. Questa soluzione è apprezzata per il suo design minimale e perché, non avendo appoggio a terra, facilita notevolmente le operazioni di pulizia del pavimento, garantendo un'igiene superiore.

Quali sono i vantaggi di un orinatoio a terra?

Un orinatoio a terra poggia direttamente sul pavimento, simile a un vaso sanitario tradizionale. Questo modello è spesso scelto per la sua struttura robusta e perché l'installazione può risultare più semplice in contesti dove lo scarico è a pavimento. L'entrata dell'acqua può essere posizionata sia in alto che sul retro, a seconda del modello.

Tecnologia e Funzionalità: Dal Risciacquo al Risparmio Idrico

La tecnologia applicata agli orinatoi ha compiuto notevoli progressi, con un focus sul miglioramento dell'igiene e sulla riduzione del consumo di acqua. I sistemi di risciacquo variano dai tradizionali pulsanti manuali alle più moderne soluzioni con sensori a infrarossi, che attivano il getto d'acqua in modo automatico. Esistono anche modelli senza acqua, che utilizzano una speciale membrana o un liquido sigillante per bloccare la risalita di odori dall'impianto di scarico.

Tipo di Risciacquo Caratteristiche Vantaggi
Manuale Attivazione tramite pulsante Economico, facile da installare
Automatico con sensore Attivazione senza contatto Maggiore igiene, risparmio idrico
Senza acqua Utilizzo di membrane speciali Massimo risparmio idrico, zero residui di urina

Cos'è un orinatoio senza brida?

Un orinatoio senza brida è un modello privo del bordo interno ricurvo da cui solitamente esce l'acqua per il risciacquo. Questa caratteristica di design elimina i punti nascosti dove possono accumularsi sporco e batteri, rendendo la pulizia della sezione interna della ceramica più semplice ed efficace e garantendo un alto livello di igiene dopo ogni uso.

Come si riduce il consumo d'acqua?

Il risparmio idrico si ottiene attraverso sistemi di risciacquo intelligenti. I modelli con sensore, ad esempio, erogano una quantità predefinita di acqua, di solito tra 0,5 e 1 litro per ciclo, evitando sprechi. Altri sistemi utilizzano una pressione ottimizzata per pulire la superficie con un volume minimo di acqua, contribuendo a un notevole risparmio nel lungo periodo ed eliminando i residui di urina in modo efficace ad ogni volta che viene utilizzato.

Estetica e Materiali: Finiture per Ogni Progetto

Oltre alla funzionalità, il design gioca un ruolo chiave nella scelta di un orinatoio. La ceramica sanitaria è il materiale più utilizzato per la sua resistenza, durevolezza e facilità di pulizia. Le forme variano da quelle ovali e classiche a design più squadrati e contemporanei. Molti modelli sono disponibili con un coperchio, una soluzione che conferisce un aspetto più ordinato e discreto, simile a quello di un sanitario tradizionale. La gamma di finiture permette di personalizzare il bagno secondo il proprio gusto; esempi includono il classico bianco lucido o versioni più moderne come il nero opaco, il grigio cemento o il oro spazzolato. La scelta della finitura e del colore permette di coordinare l'orinatoio con gli altri sanitari e con lo stile generale dell'ambiente.