OLTRE 100 000 PRODOTTI

ACQUISTI SICURI

PREZZI CONVENIENTI

CONSULENZA PROFESSIONALE

Nav switch

Parti di ricambio per lavabo Roca

(2 prodotti)
Confronta
  1. Roca set di montaggio AV0007500R
    Disponibile
    3,97 €
    Prezzo di listino: 5,00 €
  2. Roca Ohtake mascherina AV0059300R
    Disponibilità: su ordinazione
    21,33 €

Added to compare:

Parti di ricambio per lavabo: Guida alla scelta

La scelta di parti di ricambio per il lavabo del bagno o per il lavello della cucina è un'operazione che richiede attenzione. Ogni componente, dal sistema di scarico ai singoli pezzi della rubinetteria, assicura il corretto funzionamento e la durata nel tempo. L'acquisto di articoli di qualità semplifica l'installazione e garantisce la perfetta tenuta dell'acqua, evitando problemi futuri. In questa sezione sono disponibili componenti per la sostituzione o la riparazione di ogni tipo di lavabo, da quello a incasso a quello a parete.

Componenti essenziali per il funzionamento del lavabo

Un lavabo è composto da diverse parti fondamentali che lavorano in sinergia. La rubinetteria, che include miscelatori per doccia e bidet, regola il flusso e la temperatura dell'acqua attraverso meccanismi interni come le cartucce. Il sistema di scarico è formato dal sifone e da altri raccordi che permettono il deflusso dell'acqua. La scelta del giusto componente, come un sifone per lavabo o una cartuccia per miscelatore, è cruciale per il funzionamento ottimale e influisce sul prezzo complessivo dell'intervento.

Il sifone è il cuore del sistema di scarico?

Sì, il sifone è un componente chiave del sistema di scarico. La sua curva caratteristica crea una barriera d'acqua che impedisce ai cattivi odori provenienti dalle tubature di risalire. Esistono diversi modelli, la cui scelta dipende dallo spazio a disposizione e dal tipo di installazione sul piano del bagno o della cucina.

A cosa servono le cartucce del miscelatore?

Le cartucce sono il meccanismo interno del rubinetto miscelatore che regola la miscelazione di acqua calda e fredda e il controllo del flusso. Una cartuccia di qualità assicura un movimento fluido della leva e una lunga durata del rubinetto. La loro sostituzione è un comune intervento di riparazione, così come l'installazione di un deviatore per alternare il flusso tra rubinetto e doccia.

Come identificare il giusto pezzo di ricambio?

  • consultare la scheda tecnica del prodotto originale,
  • verificare marca, modello e anno di produzione,
  • controllare i codici prodotto per marchi specifici come Grohe,
  • analizzare dimensioni e tipo di raccordo,
  • identificare il materiale (ad esempio acciaio).

Una corretta ricerca dei ricambi necessari permette di aggiungi efficienza al servizio di manutenzione, evitando ritardi e ulteriori costi. Per alcune installazioni potrebbe essere necessario l'uso di una squadra specializzata, specialmente per lavabi di design o con caratteristiche particolari.

Come si chiama il buco del lavabo?

Il foro presente nella parte superiore della vasca del lavabo si chiama "troppopieno". La sua funzione è quella di sicurezza: permette all'acqua in eccesso di defluire direttamente nello scarico qualora il livello salisse troppo, prevenendo allagamenti.

Installazione e montaggio dei componenti

L'installazione dei pezzi di ricambio varia in base al componente. Il montaggio di un sifone richiede l'assemblaggio di più parti e il corretto serraggio dei raccordi per evitare perdite. La sostituzione di una cartuccia per un miscelatore, invece, implica lo smontaggio del corpo del rubinetto. Seguire le istruzioni presenti nella scheda del prodotto è il primo passo per una corretta riparazione e installazione.